Fiat 126 (1972-76) - Impianto frenante
La Fiat 126 ha mantenuto il collaudato sistema frenante a tamburo, ma è stata dotata di una migliore distribuzione della forza frenante. Una manutenzione regolare è fondamentale per una tenuta di strada sicura.
Componenti essenziali dei freni per la Fiat 126
1. freni a tamburo e guarnizioni per freni
Nonostante il design migliorato, i freni della Fiat 126 soffrono di problemi di abrasione e di usura irregolare con l'uso frequente.
✅ Suggerimento: se volete migliorare le prestazioni di frenata, potete passare a pastiglie sportive con un migliore coefficiente di attrito.
2. pompa freno e tubi freno
L'impianto frenante della Fiat 126 è sensibile alle bolle d'aria e all'umidità nel liquido dei freni.
✅ Suggerimento: la sostituzione regolare del liquido dei freni ogni 2 anni previene la corrosione dei tubi.
3. freno a mano e cavi
Il sistema del freno a mano è stato rinforzato rispetto alla Fiat 500, ma tende comunque ad allungare i cavi.
✅ Suggerimento: se il freno a mano è troppo debole, è possibile regolare il meccanismo di regolazione sulle ruote posteriori.